Creare un Ufficio Cinema: è questa l’idea lanciata dal sindaco di Bacoli, Josi della Ragione, e che sta per prendere forma nel comune dell’area flegrea.



Già, perchè nel comune che da anni si contraddistingue per tanti fattori, in primis quello dell’arte e del turismo, il primo cittadino, consapevole che il suo territorio fa spesso da scenario ad opere televisive, ha dato indirizzo di creare a Bacoli l’Ufficio Cinema.

“Siamo – afferma soddisfatto Della ragione – tra i set cinematografici più ambiti d’Italia.

Sono più di 50 – spiega – le scene di film che, in appena due anni, abbiamo ospitato nella nostra città ed è un numero record, una grande opportunità per il territorio, una crescita esponenziale.

Stiamo creando una struttura comunale dedicata a questa grande vetrina internazionale – prosegue la fascia tricolore – perché vogliamo favorire tutte le riprese nella nostra città.

Paesaggi mozzafiato, spiagge, mare, natura, enogastronomia, laghi e siti culturali: uno dei gioielli più preziosi della Campania, del Sud, un valore da promuovere con tutte le nostre energie.

Con il nuovo ufficio – assicura il sindaco bacolese – accelereremo tutte le pratiche autorizzative, per consentire al mondo del cinema di trovare sempre migliore accoglienza nel nostro paese creando relazioni con tutte le istituzioni che esercitano e vivono sul territorio.

Ogni angolo della nostra città è prezioso, è patrimonio della collettività.

Siamo già spesso in Tv, nelle serie televisive e non vogliamo fermarci.

Ringrazio il vicesindaco Mauro Cucco – aggiunge – che sta coordinando le attività per avere presto l’Ufficio Cinema operativo.

Riceviamo richieste di nuove riprese praticamente ogni settimana, Bacoli vuole puntare sempre più ad essere eccellenza, a mostrarsi in tutto il suo incanto perchè gemma dei Campi Flegrei.

Il nuovo Ufficio Cinema – dichiara ancora – darà ancora più slancio al turismo culturale ed esperenziale della nostra comunità, generando più ricchezza, più lavoro, più qualità.

Siamo sempre stati una terra attraente – conclude Della Ragione -. Dobbiamo assicurare qualità nei servizi, efficienza. Ci stiamo riuscendo”.